TABELLA 7-2. CAUSE DI IPERPROLATTINEMIA

Fisiologiche

Stimolazione del capezzolo nell'uomo e nella donna

Gravidanza

Periodo post-partum

Stress

Ingestione di cibo

Rapporto sessuale in alcune donne

Sonno

Ipoglicemia

Prima infanzia (fino ai 3mesi)

Patologiche

Malattie ipotalamiche

Tumori ipotalamici

Infiltrazione ipotalamica non tumorale

Sarcoidosi

Istiocitosi a cellule di Langerhans (malattia di Hand-Schüller-Christian)

Post-encefalite

Galattorrea idiopatica (presunta alterazione della secrezione di dopamina)

Traumi cranici

Tumori ipofisari prolattino-secernenti

Sezione chirurgica del peduncolo ipofisario e altre lesioni del peduncolo

Sindrome della sella vuota

Acromegalia

Morbo di Cushing

Ipotiroidismo primitivo

Insufficienza renale cronica

Malattie epatiche

Produzione ectopica di prolattina

Carcinoma broncogeno (non squamocellulare; per lo più microcitoma indifferenziato)

Ipernefroma

Lesioni della parete toracica

Cicatrici chirurgiche

Traumi

Neoplasie della parete toracica

Herpes zoster

Farmacologiche

Farmaci psicoattivi

Fenotiazine

Antidepressivi triciclici

Butirrofenoni (aloperidolo)

Benzamidi (metoclopramide, sulpiride)

Farmaci antiipertensivi

Reserpina

aMetildopa

Calcioantagonisti

Contraccettivi orali

Ormone di rilascio della tireotropina

Modificata da Rebar RW: "Practical evaluation of hormonal status," in Reproductive Endocrinology; Physiology, Patho physiology and Clinical Management, edito da SSC Yen and RB Jaffe. Philadelphia, WB Saunders Company, 1978, p. 493; riprodotta con autorizzazione.

Chiudi Stampa